Category Archives: Cosa c’è di nuovo

  • 0

Abbondanza/Abundance

Category:Cosa c'è di nuovo

Mostra collettiva organizzata da MyMicroGallery, Via Giovanni Boccaccio, 24,

20123 MILANO- Italy,

www.mymicrogallery.com

curata da Stefania Carrozzini

La mostra si svolgerà dal 3 al 18 maggio 2023

Per tutti i dettagli si legga il comunicato allegato

XXX ABBONDANZA EXHIBITION

Armanda Verdirame parteciperà con i suoi panini realizzati con terre diverse e semi raccolti all’interno di una scatola in plexiglass


  • 0

“Sentinella a che punto è la notte?”

Category:Cosa c'è di nuovo

“Sentinella a che punto è la notte?” è una mostra collettiva organizzata dalla Fondazione Magis in collaborazione con l’arte solidale degli “Artisti oltre i confini”. L’esposizione si svolgerà a Lugano a partire dal 25 marzo 2023 nella sala espositiva “San Rocco”. Armanda Verdirame presenterà in questa occasione l’opera intitolata “Aspetto un’alba di umanità. 13 semi per la vita”.

 

 

Un’iniziativa particolare perché ai 145 artisti che partecipano è stata chiesto di offrire un’opera di 20 cm x 20 cm, tutte le opere saranno presentate in un unico pannello per “costruire” un’opera di opere, per andare oltre l’autoreferenzialità, per raccontare le inquietudini del nostro tempo e per esprimere solidarietà.

Ad organizare l’esposizione la Fondazione Maghetti (Lugano), la Fondazione Magis – Arte Solidale (Roma), alla chiara fonte (Lugano) e Artisti oltre i confini.

La mostra durerà fino al al 16 aprile 2023.

Per maggiori informazioni:

www.fondazionemagis.org/a-lugano-in-mostra-gli-artisti-oltre-i-confini/

mail: chiamavals@gmail.com


  • 0

L’Enciclopedia delle donne

Category:Cosa c'è di nuovo

Armanda Verdirame è stata inclusa nell’Enciclopedia delle donne (www.enciclopediadelledonne.it), il sito che si propone di portare alla conoscenza di tutti nomi e cognome e storie di donne che hannno fatto e fanno la Storia. 

Come si legge sul sito  “… senza la storia delle donne – di tutte le donne – non si fa una bella Storia: si fanno degli schemi, delle approssimazioni, dei riassunti che non somigliano più a niente. E che fan danno…”

La pagina dedicata ad Armanda Verdirame è raggiunngibile da questo indirizzo:

www.enciclopediadelledonne.it/biografie/armanda-verdirame/